Internet

La commissione internet si occupa dell’allestimento e dell’aggiornamento del sito internet e di riflettere sulle modalità di presentazione dell’Associazione.

La commissione internet è costituita da un minimo di tre soci, ordinari, aggregati o straordinari, eletti dall’Assemblea generale per un periodo di tre anni.

Coordinatore: Stefano Casarin 

Membri: Irina Amberg-Amman, Sabina Gianella – Macchi (gestione account Facebook)

Scientifica

La commissione scientifica ha come compito il coordinamento, la promozione, l’organizzazione dell’attività scientifica dell’Associazione, secondo quanto previsto dagli Statuti: all’art. 5 cpv. 2, 4 e 5.

La commissione è costituita da un minimo di tre soci, ordinari o aggregati, ad un massimo di nove, eletti dall’Assemblea generale per un periodo di tre anni.

Coordinatrice: Sabrina Gianella – Macchi

Membri: Maria Chiara Volger, Federica Meneghini, Sabrina Meregalli, Simona Balbina, Lisa Vincenzino e Carlotta Kahn. 

Titoli

La commissione titoli ha il compito di esaminare le candidature alle qualità di socio, come pure le proposte di dimissioni o di esclusione, e di sottoporle all’Assemblea generale per ratifica mediante preavviso.

Questa commissione entra in materia rispetto all’esclusione di un socio e prende posizione su infrazioni alle norme deontologiche di cui l’Associazione venisse a conoscenza. La commissione titoli ha inoltre come compito la tutela dei principi e l’applicazione delle norme previste dagli Statuti all’art. 5 cpv. 3, 6 e 7. Essa vigila alla compatibilità del titolo di psicoterapeuta con i vari regolamenti e leggi in vigore sia a livello cantonale che federale.

La commissione titoli è costituita da almeno sei soci, a maggioranza ordinari, eletti dall’Assemblea generale per un periodo di due anni.

Coordinatore: Stefano Cereghetti

Membri: Gabriella Bianchi, Roldano Meregalli, Antonio Bellinzas, Pierre Kahn

Torna in alto